Rimozione e smaltimento amianto friabile

Coimperzeta sas esegue interventi di rimozione e smaltimento di amianto friabile, molto utilizzato nel passato in ambito edile perché prodotto e venduto a basso costo e per le sue alte prestazioni a livello termico e di protezione.

Nel corso degli anni è però emersa la sua pericolosità per la salute degli esseri umani, essendo una sostanza particolarmente cancerogena.

La rimozione dell’amianto friabile, se non eseguita seguendo precise precazioni, costituisce una potenziale fonte di inquinamento ambientale e un rischio notevole per gli addetti ai lavori, i quali devono contenere al massimo la dispersione di fibre che per inalazione possono causare gravi danni all’apparato respiratorio.

La maggiore pericolosità dell’amianto si ha a causa di:

  • Deterioramento dell’elemento contenente amianto;
  • Manutenzione insufficiente e perciò naturale logoramento con possibile dispersione di fibre;
  • Danneggiamento volontario od involontario.

L’amianto diventa particolarmente pericoloso una volta degradatosi in quanto la matrice in cui è contenuto libera fibre negli ambienti in cui è presente, causando problematiche e tumori ai polmoni e alla pleura.

Coimperzeta esegue la bonifica di manufatti contenenti amianto in matrice friabile in quanto l’azienda presenta requisiti specifici necessari per intervenire su questi casi tra cui l’iscrizione alla categoria 10 B dell’Albo gestori rifiuti ambientali.

La legge 257 del 27/03/1992 obbliga, prima di qualsiasi trattamento di bonifica (compresa la rimozione) dei manufatti contenenti amianto, l’imprimitura fissativa della superficie da trattare, al fine di evitare la dispersione di fibre nell’ambiente. L’imprimitura consiste nella stesura, mediante uso di airless, di un formulato acquoso a base di bitume ossidato, che presenta il grande vantaggio di non essere infiammabile, di non rilasciare odori al momento della posa e di garantire una rapida essicazione.

Per richiedere un intervento preciso visitate la pagina contatti del sito o chiamate il numero 031 764333.

 

Coimperzeta è sempre a vostra disposizione!

CONTATTACI