Coimperzeta, per eseguire i propri lavori di riparazione di facciate per il settore edile, esegue vari interventi avvalendosi di differenti prodotti quali:
Scossaline: in edilizia con questo termine si intende una lastra di lamiera, spesso zincata, che sporge dalla parete di un edificio per impedire le infiltrazioni di acqua piovana. Più genericamente la parola può indicare una lastra di metallo (anche rame o piombo) o anche un laterizio che serve a proteggere la parte superiore di unamuratura. Lo scopo principale della scossalina montata su una facciata di un edificio è quella di evitare infiltrazioni soprattutto di acqua e non causare danni alla struttura esterna ed interna dell’abitazione.
Gronde o grondaie: è propriamente un canale di scolo per acque meteoriche (acqua piovana e neve). Tale sistema di raccolta serve a limitare gli effetti di dilavamento dell’acqua sulla superficie esterna di un edificio, che ne comporterebbero il deterioramento, oltre a consistenti danni estetici di varia natura. Coimperzeta si occupa della posa di grondaie lungo le facciate degli edifici ed utilizza materiali quali: acciaio zincato, acciaio inox, alluminio e sue leghe, PVC-rigido, rame, zinco-titanio.
Lucernari: Coimperzeta si occupa dell’installazione di lucernari lungo le facciate di edifici sia per uso civile che per utilizzo a livello industriale.