Insufflaggio

L’insufflaggio termico è la tecnica con cui isoliamo gli edifici soffiando il materiale isolante nelle intercapedini di pareti, contropareti e coperture o su superfici libere come i solai dei sottotetti con materiale isolante quale può essere la fibra di cellulosa, lana di vetro o EPS in perle.

L’insufflaggio della fibra di cellulosa è particolarmente indicato per la protezione, oltre che dal freddo invernale, anche dal caldo estivo, data la maggiore densità con la quale viene insufflata in intercapedine.

La lana di vetro invece garantisce una completa protezione al fuoco (euroclasse di reazione al fuoco A1) e all’acqua (il materiale non assorbe umidità).

 

Questa tecnica di isolamento ha molti vantaggi in quanto non richiede nessuna pratica edilizia, l’esecuzione è di solitamente un solo giorno ma soprattutto il vantaggio maggiore è che da subito verrà registrata una temperatura fino a +3°C in inverno e -3°C in estate e risparmio 15-50% in bolletta.

L’insufflaggio delle pareti in intercapedine permette di isolare gli edifici con pareti a cassavuota tipici degli anni ’60/’70. Con questa tecnica eseguiamo dei piccoli fori nelle pareti e soffiamo il materiale isolante all’interno dell’intercapedine vuota andandola a riempire totalmente. L’isolamento è uniforme, poco invasivo e dona immediati benefici termici oltre ad un risparmio in bolletta di almeno il 15%L’applicazione a parete è particolarmente indicata negli edifici anni ’60/’70 dove sono presenti pareti perimetrali con intercapedine cava (dette a cassa vuota). Nei sottotetti non abitabili isoliamo l’estradosso del solaio, rendendolo eventualmente calpestabile con dei bancaletti, mentre nei sottotetti abitabili isoliamo la copertura tra le travi.

L’insufflaggio del solaio sottotetto consente di soffiare direttamente il materiale isolante sull’intera superficie del solaio raggiungendo perfettamente anche le porzioni più basse e irregolari, e garantendo una totale uniformità di isolamento. ​Questa applicazione genera benefici termici immediati agli appartamenti sottostanti e consente di risparmiare fino al 50% sui consumi in bolletta. 

Chiamate lo 031 764333 o visitate l’apposita sezione contatti del sito per avere maggiori informazioni.

 

Coimperzeta è sempre a vostra disposizione!

CONTATTACI